Sistemi informativi

Sistema informativo statale immobiliare

Il Sistema informativo statale immobiliare è un sistema integrato per la manutenzione dei dati ufficiali sugli immobili (terreni e fabbricati) e comprende un sistema di conduzione di processi, un client web GIS per la manutenzione dei dati grafici, un sistema di controllo dei dati e l’integrazione con altri sistemi.

Catasto delle infrastrutture pubbliche

Il Catasto delle infrastrutture pubbliche include dati sulle infrastrutture pubbliche in superficie o sotterranee come: infrastrutture comunali, infrastrutture di trasporto, infrastrutture energetiche, infrastrutture idriche, comunicazioni elettroniche, infrastrutture di protezione ambientale.

Sistema di distribuzione e infrastruttura di dati territoriali INSPIRE

Il sistema di distribuzione è il cuore dell’infrastruttura nazionale di dati territoriali, comprende il sistema OGC e i servizi di rete INSPIRE, un sistema nazionale di metadati e una serie di applicazioni GIS per diversi tipi di utenti.

Sistema informativo territoriale

Il Sistema informativo territoriale ha lo scopo di supportare i processi nel settore della costruzione e della pianificazione territoriale. Contiene una vasta gamma di dati: documenti di pianificazione territoriale, atti amministrativi, regimi giuridici e altri dati.

Banca dei dati stradali

La banca dei dati stradali è il registro ufficiale dei dati nazionali per le strade classificate ed è fondamentale per una gestione efficace della rete stradale.

Sistema informativo Tempesta

Il sistema informativo Tempesta consente il monitoraggio delle attività nei processi ufficiali di attuazione delle misure in caso di disastri naturali, consente il collegamento con il sistema della gestione dell’ufficio e la visualizzazione dei luoghi degli eventi nel visualizzatore web GIS.

Registro degli attestati di prestazione energetica

Il sistema degli attestati di prestazione energetica comprende il registro degli attestati di prestazione energetica per gli edifici, il sistema di contabilità energetica per gli edifici pubblici e altri componenti che sono fondamentali per un’efficace gestione energetica ed il rinnovamento del fondo degli edifici pubblici.

Sistema di mappatura della rete a banda larga

Il sistema di mappatura della rete a banda larga è basato sulla registrazione dei punti terminali di rete (riferimento ai dati del catasto delle infrastrutture pubbliche) e sul sistema per l’analisi automatica delle cosiddette “aree bianche”.

Piattaforma GIS integrata per le “città intelligenti”

La piattaforma GIS integrata è il nucleo di dati territoriali del comune. Comprende il sistema dell’aggiornamento dei dati (replicatore) e i servizi di rete conformi al sistema OGC. La piattaforma consente l’introduzione di applicazioni per vari utenti finali dal campo della gestione intelligente della città.